Sembra che il Museo Atlantico di Lanzarote, aperto nel marzo 2016 sotto il governo di Pedro San Ginés e creato dall’artista britannico Jason deCaires, non voglia “affondare” e continua ad essere attivo e motivo di interesse internazionale. In effetti, numerose riviste turistiche continuano a dedicargli ampi reportage per promuovere questa differente opzione di svago sull’isola.

Jason deCaires, recentemente scelto come una delle cento persone più ispiratrici al mondo dal programma Global 100 Inspirational Leaders – 2022, si ispirò agli stessi abitanti di Lanzarote per creare 300 figure che si trovano sott’acqua e propongono un enigmatico viaggio sottomarino. Le sculture, create con un cemento speciale, rappresentano persone che svolgono attività quotidiane e la fauna e la flora marina ne ha già preso possesso. Il sito di viaggi El Viajero Fisgón ha realizzato un reportage su questa struttura, invitando i suoi lettori a fare una passeggiata sugli spettacolari fondali marini dell’isola. Così, nonostante l’evidente oblio istituzionale, il Museo Atlantico si impone per i suoi meriti come attrattiva aggiunta alla diversa offerta di siti di interesse dell’isola.
Per ulteriori approfondimenti sul Museo Atlantico CLICCA QUI
